Il matrimonio è uno dei momenti più importanti della vita di una donna, e come tutti i momenti cruciali della vita, ci sono delle regole ben precise da rispettare in nome della tradizione. Ecco quali sono le principali tradizioni da matrimonio!

Tradizioni da matrimonio: qualcosa di vecchio e qualcosa di nuovo
Quello che di certo non può mancare nella vestizione della sposa, secondo le tradizioni da matrimonio, è qualcosa di vecchio.
Che si tratti di una spilla o di un bellissimo fermaglio dallo stile vintage, magari appartenuto alla nonna, deve assolutamente essere presente. Esso rappresenta, infatti, la vita che la sposa si lascia alle spalle, ma i cui insegnamenti la accompagneranno per tutta la vita.
Se c’è il vecchio non può mancare il nuovo! Dagli orecchini al collier, sino allo stesso abito da sposa, tutto può rappresentare la nuova avventura che attende la promessa sposa.
Il blu c’è, ma non si vede…
Una tra le tradizioni da matrimonio più curiose, è quella che indica alla sposa di indossare qualcosa di blu nel giorno delle sue nozze.

Il blu è il colore della purezza, simboleggia la sincerità della sposa. Basta indossare anche solo un nastro di questo colore cucito tra le pieghe dell’abito, ma spesso le spose scelgono di indossare una giarrettiera blu.
Nonostante tutto ciò che indossa la sposa nel suo giorno più bello sembri bianco, in realtà da qualche parte si nasconde sempre qualcosa di blu.
Tradizioni da matrimonio: qualcosa di prestato
È molto importante che a prestare qualcosa alla sposa sia una persona che le è molto vicina.
Dagli orecchini al braccialetto, sino al fermaglio, gli oggetti prestati simboleggiano gli affetti e come questi proteggano la sposa in un momento delicato della propria vita come il matrimonio.

Un’altra divertente tradizione è quella della firma delle amiche sotto le scarpe della sposa. Si dice che il nome della ragazza che alla fine della giornata risulta il più cancellato, farà sì che questa si sposi entro l’anno.
Scopri anche tutte le tipologie di bouquet!