
Sposarsi in estate in Sardegna: i luoghi più suggestivi per le tue nozze
Spiagge infinite di sabbia bianca, mare cristallino e città tutte da scoprire. La Sardegna è una terra viva, meta ogni anno di moltissime coppie – anche straniere – per destination wedding dal sapore tutto italiano. Con l’arrivo dell’estate, il sole illumina e fa risplendere ancor più le sue bellezze e tutto si fa più magico… Dal nord al sud dell’isola, ecco le tre location più belle dove sposarsi in estate in Sardegna.
Sposarsi in estate in Sardegna: la magia del borgo medievale di Castelsardo
Un gioiello incastonato nella roccia a picco sul Golfo dell’Asinara, un tripudio di casette colorate, suono di gabbiani e onde che si infrangono, cosa desiderare di più? Castelsardo è uno dei borghi più belli d’Italia e la location perfetta per sposarsi in estate in Sardegna.

La sua storia risale al 1270, quando la famiglia Doria eresse il proprio castello proprio in cima al promontorio. Una dimora storica di grande pregio ancora oggi visitabile. Castelsardo tra i suoi vicoli nasconde bellezze architettoniche senza pari, come la chiesa di Sant’ Antonio, con il suo campanile a picco sul mare, dove è possibile celebrare le proprie nozze. Un luogo incantevole, la venue ideale dove dichiararsi amore eterno “abbracciati” da un meraviglioso tramonto ambrato.
Un matrimonio tra le bellezze dell’Isola di Sant’ Antioco
Desiderare di sposarsi in estate in Sardegna può essere un pensiero comune a molti, ma farlo in una delle sue isole satelliti, è davvero qualcosa di unico.
L’isola di Sant’Antioco, situata nel sud della Sardegna, è la quarta dell’Italia per dimensioni e offre scorci e paesaggi mozzafiato che potrebbero fare da sfondo alle tue nozze. Le sue spiagge sono una delle mete preferite dagli sposi di tutto il mondo dove celebrare un matrimonio tra pochi intimi all’insegna della semplicità e dell’autenticità.

L’entroterra è costellato di resti archeologici prenuragici che testimoniano la ricchezza storica e culturale della Sardegna. Tra rocce, mare e arbusti, l’isola di Sant’Antioco è anche il luogo ideale per gli sposi amanti della natura.
Sposarsi in estate in Sardegna: il fascino del Faro Capo-Spartivento
La calura estiva si affievolisce, il vento soffia leggero e il mare che si infrange sulle rocce suona una dolce melodia. Non è un sogno, ma la meravigliosa realtà del Faro Capo-Spartivento, una location unica distante solo 70 Km da Cagliari, che rievoca un passato ricco di storia.

Fu costruito per volere del re Vittorio Emanuele, subì gli effetti della seconda guerra mondiale, ma dal 2006 assunse nuova vita diventando uno dei resort più amati della zona. Ampi spazi interni, grandi terrazze affacciate sul mar Mediterraneo e, la sera, la luce magica del faro che illumina il paesaggio. Il Faro è il luogo perfetto per gli sposi che vogliono godere della bellezza della natura sarda ma con l’aggiunta di un tocco di romanticismo unico nel suo genere.
VORRESTI SPOSARTI A CAGLIARI? ECCO I LUOGHI PIU’ BELLI DA ME CONSIGLIATI COME WEDDING PLANNER A CAGLIARI