
Sposarsi a Natale: i 4 consigli per il tuo matrimonio natalizio perfetto
Se da sempre ami il Natale e il tuo sogno è quello di pronunciare il fatidico “Sì, lo voglio!” circondata dalla magia unica delle festività, potresti pensare di… organizzare una wedding day unico e dal mood natalizio! Sì, proprio così. Se ci pensi infatti l’allegria e l’atmosfera del Natale danno vita già di per se ad una scenografia ricca d’incanto e calore, nonché gli elementi essenziali di un matrimonio indimenticabile. Ecco allora che sposarsi a Natale non può che rivelarsi un’ottima e originale scelta.

Ma… da dove si parte?
Ecco i miei 4 consigli per organizzare le tue nozze natalizie in modo impeccabile!
1. Sposarsi a Natale: trova una location da sogno
Il Natale si sa, è il momento più romantico e magico dell’anno ma, nonostante questo, la scelta della location rimane sempre e comunque uno dei tasselli di primaria importanza.
Ecco che qui entrano in gioco le incantevoli venue della Sardegna. Perché sì, il loro fascino rimane lo stesso in tutte le stagioni…una bellezza la loro che ha il potere di trasformarle nella cornice perfetta anche per matrimoni da sogno invernali.
Il consiglio? Cerca il TUO luogo, quello che ti fa emozionare davvero. Una venue abbracciata dal calore dell’entroterra o dalle mille sfumature del mare che tra lo scoppiettio del camino, un calice di Cannonau e un allestimento dai tipici colori natalizi accolga gli invitati in un ambiente famigliare e di festa.
Infine, essendo l’inverno bassa stagione per l’isola, puoi sbizzarrirti nella selezione grazie alla poca affluenza turistica.
2. Scegli un abito da sposa invernale
La Sardegna è una terra ricca di paesaggi mozzafiato, una terra in cui la natura dà il meglio di sé offrendo un clima mite anche nella stagione più fredda. Per essere in tema con il clima natalizio da te scelto però opta per un un abito da sposa invernale con maniche lunghe, dal colore bianco candido, glamour e scintillante per non passare inosservata!

Lo sposo invece può indossare un classico smoking nero, da sempre un vero must. Se invece la tua dolce metà desidera stupire tutti, può giocare con i colori caldi della stagione come un velluto bordeaux o verde bottiglia, o anche un grigio argento per un tema dai richiami ghiaccio.
E le damigelle? Il loro outfit dovrà essere sicuramente romantico ma con richiami forti, a tratti audaci. Un esempio? Colori metallici oro, bronzo e argento o le tipiche tonalità natalizie con l’aggiunta di dettagli gioiello e/o paillettes.
3. Matrimonio natalizio: la mise en place perfetta (a tema)
Prendi ispirazione dalle tradizionali feste di Natale per realizzare la mise en place perfetta!
Le combinazioni di colori invernali sono ottime per i matrimoni natalizi. Ma quali sono le palette colori invernali più popolari? Il bordeaux, l’argento e il color salvia, blu navy e oro, blu ghiaccio e crema, prugna e smeraldo, verde bottiglia e marrone tweed.

Utilizza queste tonalità per i centrotavola, la tovaglia, i tovaglioli, i sotto piatti. Per rendere invece tutto più armonioso e in linea con il mood, coinvolgi la natura. Aggiungi sulla tavola pigne, mandarini, melograno rosso rubino e clementine. Il tocco finale? Rametti di agrifoglio, cannella, bastoncini di zucchero, rosmarino o menta.
4. Sposarsi a Natale con una wedding stationary dal tocco glamour!
La Wedding Stationary è fondamentale in ogni matrimonio e, nel caso di un wedding day natalizio, deve essere scelta con estrema cura, in base allo stile che desideri dare all’evento.
Le partecipazioni saranno ad esempio il primo accenno al tema delle nozze. Per questo, già al loro interno, è consigliato utilizzare un design dai richiami tipicamente natalizi. Elementi, che gli invitati ritroveranno il giorno del matrimonio nell’intero coordinato come: il libretto messa, il tableau de mariage, il menù e lo sweet table.
Non sai quando partire con l’organizzazione del matrimonio? Scoprilo nel mio articolo dedicato alla pianificazione delle nozze!