Destination Wedding Planner sardinia

Matrimonio simbolico in Sardegna: ecco i 5 riti più scelti!

Matrimonio simbolico in Sardegna

Matrimonio simbolico in Sardegna: ecco i 5 riti più scelti!

Sono ormai tante le coppie, soprattutto di giovani sposi, che decidono di convolare a nozze con un matrimonio simbolico e, la Sardegna, offre venue e panorami mozzafiato davvero invidiati in tutto il mondo.

Matrimonio simbolico in Sardegna
Francesca Pittau – Wedding Planner e Designer

Matrimonio simbolico in Sardegna: tra natura e tradizione secolare

Mi capita spesso di ricevere richieste da parte di coppie non residenti nell’isola o di origine sarda che desiderano per il loro grande giorno un matrimonio simbolico in Sardegna in spiaggia, su una terrazza vista mare o in location immerse nella tipica macchia mediterranea.

Matrimonio simbolico in Sardegna
Francesca Pittau – Wedding Planner e Designer

Richiesta che può assolutamente avverarsi e abbracciare anche tutte le tradizioni e riti secolari che fanno della nostra isola un luogo unico e ricco di storia.

Va da sé però, che per realizzare un matrimonio simbolico in Sardegna su misura per la singola coppia, bisogna conoscere alla perfezione il territorio e ciò che è in grado di offrire, come tutti quegli angoli intimi e poco conosciuti dai più che permettono di pronunciare il fatidico “Sì, lo voglio!” circondati da un “quadro naturale”.

Francesca Pittau – Wedding Planner e Designer

Quali sono i rituali più famosi?

Il plus di una cerimonia con rito simbolico è la sua completa personalizzazione, a partire dalla scelta del rituale fino alle emozionanti promesse degli sposi.

Ad ogni modo però, i rituali prediletti e più famosi per un matrimonio simbolico in Sardegna sono 5:

Francesca Pittau – Wedding Planner e Designer

1 – Rito della sabbia

E’ forse il rito più conosciuto e allo stesso tempo il più scelto e poi diciamolo… è il rituale che si “sposa” alla perfezione con una bella cerimonia vista mare o in spiaggia.

In cosa consiste? Nel far unire dalla coppia in unico vaso (solitamente trasparente) due colori di sabbia differenti come simbolo della loro unione.

Francesca Pittau – Wedding Planner e Designer

2 – Rito della luce

Il fine è sempre lo stesso, rappresentare il legame indissolubile degli sposi. Nel caso del rito della luce, la coppia accende insieme, ciascuno con la propria candela, una terza più grande.

3 – Rito dei nastri

Questo rito anticipa o segue solitamente lo scambio degli anelli e rende partecipi in maniera attiva anche gli invitati. Vengono scelti solitamente quattro nastri differenti che simboleggiano ognuno un elemento della natura: l’acqua, il fuoco, l’aria e la terra.

Saranno proprio amici e parenti ad unire intorno ai polsi degli sposi i nastri come protezione degli elementi sulle nozze e sul loro futuro insieme.

4 – Rito degli anelli

Un rito semplice quanto profondo. Prima dello scambio, le fedi degli sposi vengono fatte passare tra le mani di amici e parenti all’interno di una piccola bag ben chiusa. In questo modo, ognuno potrà fare silenziosamente il proprio augurio alla nuova coppia.

Francesca Pittau – Wedding Planner e Designer

5 – Rito celtico

E’ il rito più antico di tutti di origine celtica ed è strettamente legato alla natura. Anche qui troviamo il richiamo ai quattro elementi – come nel rito dei nastri – come simbolo dell’unione degli sposi secondo l’antico spirito celtico dell’anam cara.

Vuoi organizzare un matrimonio simbolico nei luoghi più belli e suggestivi della Sardegna? Lascia un commento o scrivimi!

Condividi il Post:

Articoli correlati

Matrimonio Last Minute?

Nessun problema!

Se mancano meno di 5 mesi alla data del tuo matrimonio, ma sei ancora in alto mare con i preparativi

Ho la soluzione per te!

Contattami subito