Destination Wedding Planner sardinia

Matrimonio perfetto in Sardegna: ecco 3 cose da non dimenticare

Che si tratti di un matrimonio tradizionale, moderno o una fusione di culture sul territorio una cosa è certa, il tuo matrimonio perfetto in Sardegna sarà indimenticabile.

Photo credit:  Claudia Legarreta

La Sardegna da sempre ha un grandissimo punto di forza, è un territorio dalle mille sfaccettature che si sviluppa tra mare e monti ed è estremamente ricco paesaggi romantici e incontaminati.

E’ una terra di profumi, colori e tradizioni che in ogni periodo dell’anno si veste di forti colori e atmosfere bellissime. Un’isola di incredibile ricchezza enogastronomica che offre il meglio sia nella cucina marinara, che in quella vegetariana e nei menù di carne.

Ma organizzare le tue nozze in modo esemplare richiede davvero una grande cura meticolosa e oggi desidero darti 3 consigli utili per aiutarti!

1. Il Fil rouge: per un’attenzione ai dettagli impeccabile

Perché tutto sia legato, armonioso e perfetto, è necessario dare un tema al tuo matrimonio in Sardegna.

Il fil rouge ha lo scopo di rendere unica la tua giornata, caratterizzarla in base al tuo stile e soprattutto far si che l’insieme degli elementi che compongono questo giorno così importate non siano tra loro disconnessi ma al contrario legati e ben studiati.

Photo credit: Valorie Darling

Dovrai innanzitutto domandarti quale tipologia di matrimonio tu e la tua dolce metà sognate. Sarà proprio questa infatti l’informazione che prima di tutto dovrai condividere con la tua lei o il tuo lui… Elegante, minimal, country, green. Come desideri le nozze?

Ricorda inoltre che ogni stagione in Sardegna ha delle peculiarità ben precise e soprattutto dei colori caratteristici e unici più o meno adatti alla palette scelta. Il consiglio? In base al periodo lasciati ispirare dai colori e dai profumi che lo splendido territorio offre. Un esempio? In autunno il borgogna, l’arancio e il color cioccolato mentre in primavera e in estate, il rosa, l’azzurro, il blu, il verde e tutti i colori dalle sfumature naturali della terra.

Da non dimenticare poi che l’idea del fil rouge spesso nasce dalla location, da un dettaglio rappresentativo della coppia o da una nuance per trasformarsi poi nella linea guida che caratterizza l’allestimento, il design e l’intero progetto floreale.

2. Matrimonio in Sardegna: per vivere il tuo sogno d’amore in una location esclusiva

Una delle prime scelte che dovrai affrontare è quella della giusta location in cui festeggiare il matrimonio. Dovrai considerare tutte le possibilità e le opzioni diversi mesi prima della data della nozze per essere certa/o di realizzare e vivere il tuo sogno d’amore in una wedding venue esclusiva dell’isola. La tua.

Photo credit: Same Blake

Una volta opzionata, il consiglio è quello di rispettare lo stile della stessa e di conseguenza il tema delle tue nozze. Prestare attenzione alla stagione in cui verranno celebrate e infine considerare il tuo desiderio, le tue esigenze e quelle degli invitati.

3. Sardegna e tradizioni: per sorprendere gli invitati con un menù personalizzato locale

Uno degli step da considerare dopo aver scelto la tua location ideale, è la selezione del menù.

Se quello che proprio non vuoi far mancare al tuo wedding day è un banchetto ricco dei tipici sapori sardi con un connubio di gusti e tradizioni, puoi creare a tuo piacimento il menù del grande giorno. Dovrai considerare diversi aspetti e curare ogni dettaglio per renderlo perfettamente lineare alla terra in cui celebrerai le nozze.

La parte più importante è sicuramente la definizione del menu, ossia le portate che offrirai agli invitati e il modo in cui verranno servite. Un vero e proprio “percorso del gusto” tra pietanze di pesce e piatti di carne fino ai tradizionali formaggi, salumi e gli immancabili dolci degli sposi.

Ora non ti resta che combinare il tuo budget, il tempo a disposizione e i tuoi desideri entro la data delle nozze per dare vita al wedding day dei tuoi sogni.

Da dove iniziare? Leggi il mio articolo su come pianificare nozze perfette

Condividi il Post:

Articoli correlati

Matrimonio Last Minute?

Nessun problema!

Se mancano meno di 5 mesi alla data del tuo matrimonio, ma sei ancora in alto mare con i preparativi

Ho la soluzione per te!

Contattami subito