Destination Wedding Planner sardinia

Matrimonio natalizio in Sardegna: idee e location per nozze da sogno

matrimonio natalizio in Sardegna

Mare, colline verdi, promontori e tramonti spettacolari. La Sardegna è una terra ricca di paesaggi mozzafiato, una terra in cui la natura dà il meglio di sé non solo in estate. Per questo l’idea di un matrimonio natalizio in Sardegna non è niente male, ecco qualche idea per l’allestimento e la location.

matrimonio natalizio in sardegna
Fonte ph | Davide Atzei Fotografia

Matrimonio natalizio in Sardegna: le decorazioni a tema

Dagli inviti al tableau de mariage, dal centro tavola alla mise en place, tutto ricorderà l’inverno nel tuo matrimonio natalizio in Sardegna. L’atmosfera suggestiva dell’inverno regala un pizzico di magia in più alle nozze.

matrimonio natalizio in sardegna
Fonte ph | Wedding Wire

Moltissimi sono gli elementi di stagione da poter utilizzare nell’allestimento. Pigne, rami d’abete e dettagli in legno la faranno da padrone tra i segna posto. Candele e luci soffuse a centro tavola, illumineranno dolcemente il ricevimento, un albero di Natale come tableau mariage riempirà la sala, mentre tutto intorno alla sala ghirlande verdi con bacche rosse renderanno l’ambiente accogliente.

Oro e bordeaux per la mise en place e l’allestimento floreale

Tra i colori del Natale non spiccano solo rosso e verde, ma anche le nuance dell’oro o dell’argento.

matrimonio natalizio in sardegna
Fonte ph | Fill your home with love

Immagina una sala scintillante dove dal soffitto scendono centinaia di gocce di cristallo, mentre sulla tavola spiccano fiori dal rosso al bordeaux in elegantissimi candelabri in vetro. Per un matrimonio natalizio in Sardegna è chic anche una mise en place sui toni dell’oro, dalla posateria ai piatti bordati in oro coordinati ad un tovagliato chiaro.

Matrimonio natalizio in Sardegna: una location d’eccezione

Una dimora storica, un luogo senza tempo. Il convento San Giuseppe a Cagliari è il luogo ideale per un matrimonio invernale.

La storia di questa location parte da lontano, quando nel medioevo i monaci benedettini lo ricevettero in dono dal giudice di Cagliari. In seguito passo all’ordine dei padri scalopi che nel 1600 lo consacrarono a San Giuseppe.

Ampi spazi, pareti in pietra e natura tutto intorno, il convento offre uno sguardo sui paesaggi brulli e incontaminati della Sardegna e allo stesso tempo accoglie tra le sue mura rivelandosi il luogo perfetto per un matrimonio natalizio.

SCOPRI I SEGRETI PER UNA PERFETTA MISE NE PLACE MATRIMONIO INVERNALE

Condividi il Post:

Articoli correlati

Matrimonio Last Minute?

Nessun problema!

Se mancano meno di 5 mesi alla data del tuo matrimonio, ma sei ancora in alto mare con i preparativi

Ho la soluzione per te!

Contattami subito