Destination Wedding Planner sardinia

Matrimonio autunnale in Sardegna: una cerimonia tra incanto e leggenda

matrimonio autunnale in sardegna

La Sardegna, si sa, è una delle destinazioni wedding più ambite dagli sposi italiani e stranieri, soprattutto se si tratta di nozze estive. Ma se tu e il tuo futuro sposo avete scelto di celebrare un matrimonio autunnale in Sardegna, la bellissima isola del Mediterraneo saprà senza dubbio ammaliarvi anche in questa stagione.

matrimonio autunnale in sardegna
Francesca Pittau | Wedding Planner

Matrimonio autunnale in Sardegna: clima mite e luoghi mozzafiato

Le sfumature dei colori cambiano e un leggero venticello inizia a rinfrescare l’aria dopo l’afa dei mesi estivi, il fascino della Sardegna, però, rimane intatto.

I luoghi più suggestivi dove poter celebrare le proprie nozze sono circondati dalla tipica macchia mediterranea, dai suoi profumi come l’elicriso, il lentisco, il ginepro e dagli alberi secolari.

E, per chi ama il contatto con la natura, in Sardegna sono presenti numerosi boschi e strutture ricettive che possono diventare le location ideali per un matrimonio autunnale in Sardegna.

matrimonio autunnale in sardegna
Fonte ph Pinterest

A rendere il tutto ancora più magico, la leggenda delle Janas, fate dei boschi note per forgiare gioielli in filigrana come le fedi sarde. Quale miglior spunto per un ricevimento a tema fiabesco o sui toni dell’oro?

matrimonio autunnale in sardegna
Credit ph Davide Atzei Fotografia | Wedding Planner Francesca Pittau

Un banchetto tra i profumi e i colori dell’autunno

Dato che le giornate si accorciano, l’ideale sarebbe organizzare un matrimonio autunnale in Sardegna al mattino, per poter godere pienamente della luce del giorno. Ma se ami anche gli spettacolari tramonti sardi, potresti pensare di pianificare una festa di nozze, ossia una festa che inizia la mattina e termina con l’arrivo del tramonto.

matrimonio autunnale in sardegna
Credit ph Davide Atzei Fotografia | Wedding Planner Francesca Pittau

Dopo la cerimonia, la scelta migliore per accogliere i tuoi ospiti, non può che cadere su un buffet ricco di prodotti locali e della tradizione, per poi lasciare che si accomodino attorno ad un tavolo imperiale immerso nella natura.

Qui, risotti, culurgiones, secondi a base di carne, zucche, melograni, un’attenta selezione di formaggi nostrani accompagnati da confetture homemade renderanno il tuo pranzo di nozze un trionfo di colori e sapori unici, aggiungendo quel tocco di autenticità in più ad un’atmosfera intima e speciale.

matrimonio autunnale in sardegna
Francesca Pittau | Wedding Planner

Scopri anche le ultime tendenze in fatto di partecipazioni di nozze!

Condividi il Post:

Articoli correlati

Matrimonio Last Minute?

Nessun problema!

Se mancano meno di 5 mesi alla data del tuo matrimonio, ma sei ancora in alto mare con i preparativi

Ho la soluzione per te!

Contattami subito