Destination Wedding Planner sardinia

Le 5 chiese più belle della Sardegna per il tuo matrimonio

Le 5 chiese più belle della Sardegna

Promontori, spazi verdi e spiagge paradisiache. La Sardegna offre un’infinita varietà di paesaggi che possono fare da sfondo a delle nozze indimenticabili. Ma oltre alla natura, sono moltissime le chiese e i santuari del territorio che regalano un’atmosfera intima e accogliente per un matrimonio religioso in Sardegna.

Le 5 chiese più belle della Sardegna
Fonte | Sardinian Places

Dal nord al sud dell’isola, ecco le 5 chiese più belle della Sardegna

Ad Alghero, la città del corallo, immersa tra le stradine del centro storico, si erge la chiesa di San Francesco. Una struttura in pietra, che quasi si confonde con gli altri edifici, ma che racchiude tanta bellezza.

Le 5 chiese più belle della Sardegna
Fonte | Voglio Sposarti

Proprio come il santo a cui è dedicata, la chiesa è caratteristica per la sua semplicità, ma rappresenta uno dei monumenti più affascinanti dell’architettura tardogotica e rinascimentale. Volte a botte e a crociera, pilastri in pietra e marmi, in poche parole, il contesto perfetto per un matrimonio religioso in Sardegna all’insegna dell’eleganza pura e semplice.

Le 5 chiese più belle della Sardegna
Fonte | Voglio Sposarti

La “pietra nuda” fa da sfondo anche alle nozze celebrate nella chiesa della Santissima Trinità di Codrongianos Logudoro.

Risalente al 1116, fu eretta sulle rovine di un monastero già esistente da maestranze pisane. Se il tuo desiderio è quello di sposarti in un’atmosfera intima ed essenziale, circondata dalla natura e lontano dal caos della città, questa basilica è adatta al mood delle tue nozze.

Le 5 chiese più belle della Sardegna
Fonte | Pinterest

Ciò che la contraddistingue è l’aspetto esteriore che ricorda molto le chiese toscane a marmi policromi, mentre all’interno regna la sobrietà della pietra.

La maestosità del barocco di Ales

Se il luogo che avevi sempre sognato per le tue nozze è una chiesa maestosa e ricca di ornamenti, la cattedrale di Ales è esattamente ciò che fa per te, per voi.

Cattedrale di Ales Sardegna
Fonte | Voglio sposarti

Una grande scalinata precede l’ingresso e una volta varcata la soglia, non si possono che ammirare le fastose decorazioni e l’arredo marmoreo del Settecento che caratterizza l’abside. Il tuo matrimonio religioso in Sardegna non può che suscitare meraviglia e stupore agli occhi dei tuoi ospiti.

Le 5 chiese più belle della Sardegna
Fonte | Voglio sposarti

Matrimonio religioso in Sardegna: arte e profumo di mare

Dalla fine degli anni Sessanta, la chiesa Stella Maris a Porto Cervo, in provincia di Arzachena, illumina il paesaggio con il suo candore.

Chiesa Stella Maris Porto Cervo
Fonte | Pinterest

Una struttura semplice, che si affaccia sul mare e che racchiude tesori di inestimabile ricchezza. Dal dipinto la Mater Dolorosa del Cinquecento ai due crocifissi Settecenteschi fino all’organo a canne risalente al Seicento. È il luogo perfetto per una cerimonia estiva o primaverile inebriata dal profumo del mare.

Le 5 chiese più belle della Sardegna
Fonte | Voglio sposarti

Ma tra le 5 chiese più belle della Sardegna edificate sul mare, non si può non annoverare anche lei, la chiesa della Madonnetta a La Maddalena. Una piccola cappella che si erge tra le rocce a picco sul mare, attorniata dalla maestosità della natura. Il luogo ideale se il tuo desiderio è quello di celebrare un matrimonio religioso all’aperto circondato da un panorama mozzafiato.

Chiesa a La Maddalena
Fonte | Last Paradise

Desideri pronunciare il fatidico “Sì, lo voglio!” in una di queste splendide chiesette? Scrivici!

Condividi il Post:

Articoli correlati

Matrimonio Last Minute?

Nessun problema!

Se mancano meno di 5 mesi alla data del tuo matrimonio, ma sei ancora in alto mare con i preparativi

Ho la soluzione per te!

Contattami subito