Uno dei dubbi che spesso assilla le future spose è l’ingresso in chiesa. Qual è l’ordine da rispettare. Tutto dipende dall’importanza dei ruoli secondo il galateo. Qual è dunque il modo corretto per entrare in chiesa?

Ingresso in chiesa: chi entra prima secondo la tradizione
Secondo l’usanza che va per la maggiore, essendo la sposa la protagonista, entrerà per ultima. Di conseguenza, faranno il loro ingresso in chiesa per primi i testimoni di entrambi gli sposi, una volta che amici e parenti avranno preso posto.
Solitamente in base a dove siederanno gli sposi, si posizioneranno i rispettivi testimoni e parenti. Dato che la sposa starà alla sinistra, anche i suoi testimoni siederanno a sinistra, viceversa per lo sposo che siederà a destra.

Venti minuti o mezz’ora prima dell’orario previsto per la cerimonia, farà il suo ingresso lo sposo accompagnato dalla madre. Una volta arrivato all’altare attenderà l’arrivo della sua sposa guardando verso l’ingresso.
Infine, con non più di dieci o quindici minuti di ritardo entrerà la sposa accompagnata dal padre che starà alla sua destra. I paggetti e le damigelle la precederanno spargendo petali lungo la navata, mentre le damigelle d’onore la seguiranno e le terranno lo strascico.
Un’ingresso alternativo
Negli ultimi tempi, molti sono gli sposi che scelgono di fare un’ingresso in chiesa diverso dal solito. Lo sposo e la sposa si incontreranno sul sagrato, mentre i parenti e gli amici attenderanno il loro ingresso già in chiesa.
Anche in questo caso, però, è comunque la sposa ad entrare per ultima. Infatti dopo un piccolo saluto alla sua amata, lo sposo entrerà accompagnato dalla madre, subito dopo i paggetti e infine la sposa sottobraccio al padre.
Un piccolo corteo nuziale che dà modo a tutti di scoprire gli sguardi pieni di emozione di tutti i suoi protagonisti.
Ingresso in chiesa: dalle entrate alternative a quelle istituzionali
Tra le varie possibilità di ingresso in chiesa, ci potrebbe essere anche quella che prevede che lo sposo e la sposa entrino insieme in chiesa.
Spesso capita quando i genitori dell’uno o dell’altro per svariate ragioni non possono accompagnare il rispettivo figlio all’altare. In questo caso, dunque, sarà lo sposo ad attendere la sua consorte all’ingresso per poi avanzare insieme quasi in maniera solenne.

A proposito di solennità, l’entrata in chiesa di sposi di famiglie reali o personaggi di stato è ancora diversa!
In questo caso la sposa che ha il ruolo più importante entra per prima preceduta come sempre dai paggetti e seguita dalle damigelle. Lo sposo, accompagnato dalla madre, entra subito dopo, seguito dagli altri due genitori, i testimoni e i parenti stretti.
Adesso che sai quali sono le possibilità per entrare in chiesa, fai la tua scelta e goditi quel magico momento di passaggio dalla tua famiglia a quella che creerai con il tuo lui.
SEI ANCORA INDECISA SUL TEMA DELLE TUE NOZZE? DAI UN’OCCHIATA A COME ORGANIZZARE UN MATRIMONIO COLORE PANTONE 2021