
Destination wedding in Sardegna: attività e luoghi per nozze unconventional
Chi non ha mai sognato un matrimonio romantico, magari in riva al mare, seguito da momenti di gioia infinita e tanto divertimento? E… se ti dicessi che invece che un sogno tutto questo può trasformarsi in realtà? La Sardegna è la venue perfetta per vivere momenti speciali circondati da paesaggi mozzafiato. Un’ isola che ha molto da offrire a chi decide di organizzare un destination wedding in Sardegna caratterizzato da esperienze uniche e indimenticabili.
Destination wedding in Sardegna: lo splendido arcipelago di La Maddalena
Una delle mete più ambite per un destination wedding in Sardegna è senza dubbio l’arcipelago di La Maddalena. Nell’immaginario collettivo, la Sardegna è una terra brulla, dove è facile ritrovarsi circondati dalla natura e dal mare. L’arcipelago di La Maddalena è proprio così! Acque cristalline, spiagge dorate e profumi autentici.

Il destination wedding è “un viaggio” che gli sposi scelgono di fare con i loro ospiti per coronare il loro sogno d’amore e vivere insieme esperienze uniche.
Le possibili location per celebrare un matrimonio qui sono molte, tra queste di sicuro la più gettonata è la spiaggia. Il contatto con la natura è al massimo e gli sposi e i loro ospiti non possono che immergersi nello splendore di questo angolo di paradiso.
Ecco allora che all’arcipelago di La Maddalena è d’obbligo organizzare un giro in barca a vela, veliero o catamarano per visitare le isole, tuffarsi nelle acque cristalline e scoprirne i fondali. Un viaggio alla scoperta dei tesori del mare sardo, un modo originale, una vera e propria avventura attraverso la quale moltiplicare la gioia del matrimonio.
Monte Arcosu e il paradiso della macchia Mediterranea
Il Sud dell’isola non vanta solo spiagge dal gusto tropicale, ma a pochi chilometri da queste è possibile vivere un destination wedding in Sardegna, all’insegna dell’avventura. Monte Arcosu è una riserva naturale di 4000 ettari nata per proteggere le specie animali e vegetali locali.
Dopo un matrimonio nella stupenda città di Cagliari, tra la sua storia e le sue strade, i festeggiamenti continuano tra i sentieri della riserva. Se siete amanti della natura, non c’è niente di meglio che intraprendere uno degli otto percorsi presenti sul Monte Arcosu.

Strutture attrezzate e visite guidate vi porteranno alla scoperta della macchia Mediterranea e della fauna che lì vive indisturbata. Un’esperienza un po’ fuori dagli schemi, che vi permetterà di vivere il matrimonio anche al di fuori del classico festeggiamento.
Destination wedding in Sardegna: la costa di Villasimius
Un’altra tra le spiagge più ambite dagli sposi di tutto il mondo per i loro destination wedding è sicuramente quella di Villasimius. Un lembo di terra che si inoltra nel mar Mediterraneo, fatto di scogliere mozzafiato, grotte e spiaggette.
Sarebbe meraviglioso potersi dichiarare amore eterno nella spiaggia del riso (così chiamata per i chicchi che la caratterizzano) non trovi? Sicuramente anche un buon augurio proprio come il classico lancio del riso.
O ancora, perché non lasciarsi incantare dai colori di Porto Giunco e dallo stagno dei fenicotteri…
Infine, dopo le nozze romantiche, non possono mancare le escursioni avventurose in fuoristrada tra Cagliari e Villasimius, per scoprire il lato più selvaggio della Sardegna o le immersioni nelle acque cristalline con una muta da sub facendo il cosiddetto “battesimo del mare” tra le meraviglie dell’area naturale marina protetta di Capo Carbonara.
La Sardegna è un’isola che sa ammaliare e divertire allo stesso tempo, basta solo scegliere la location e l’avventura più adatta al mood delle tue nozze.
SCOPRI LE NUOVE COLLEZIONI SPOSA 2022