Destination Wedding Planner sardinia

Abiti da sposa estivi: i modelli e i tessuti ideali per le tue nozze estive

La stagione estiva è sempre stata la più ambita per i matrimoni. Moltissime coppie di sposi, nonostante il caldo, scelgono di celebrare il loro matrimonio in questo periodo, magari su una spiaggia. Ma che tipo di abito dovrebbe indossare la sposa? Ecco una selezione di modelli e tessuti ideali per gli abiti da sposa estivi.

Abiti da sposa estivi: dalla sirena all’abito scivolato

Uno dei modelli più utilizzati nei periodi estivi è la sirena o la semi sirena, forse proprio perché il nome ricorda una creatura marina? Chissà! In ogni caso si tratta di un modello che fascia il corpo segnando le curve nei punti giusti. E’ indicato per spose dalla silhouette a clessidra e a seconda del tessuto risulta più o meno fasciante.

abiti da sposa estivi
Fonte ph | Rosa Clara

Alla sirena segue lo stile impero, un must have delle collezioni sposa che non passa mai di moda. La sua linea è semplice ed elegante allo stesso tempo, il taglio sotto al seno evidenzia il decolleté mentre la gonna, che scende dritta e morbida nasconde eventuali piccoli difetti. Tra gli abiti da sposa estivi è il più apprezzato proprio per il suo stile quasi etereo, soprattutto se si tratta di un abito in chiffon.

Se sei una sposa amante della semplicità e della comodità, l’abito scivolato è quello che fa per te. Si tratta spesso di abiti sottoveste in raso con scollature a barca, o bretelline, la scelta dipende dal luogo in cui si celebrerà la cerimonia. Se si tratta di un matrimonio sulla spiaggia, ad esempio, puoi optare per un abito sottoveste con bretelle, e magari un’acconciatura un po’ “selvaggia”.

L’abito corto va di moda!

Con abiti da sposa estivi si intendono modelli e tessuti d’abito che risultino leggeri e comodi per affrontare il caldo. E quale miglior modello se non quello corto? Tra le nuove collezioni gli abiti da sposa corti hanno spopolato, e il volume era la maggiore tendenza.

abiti da sposa estivi
Fonte ph | Atelier Emé

Dai modelli anni 50, caratterizzati da gonne ampie e strutturate, ai modelli più sbarazzini in tulle e maniche a palloncino. Non mancano però i modelli anni 20 a tubino con frange e piume per le spose che hanno voglia di stupire o ancora i modelli midi.

Questi, a differenza dei corti, arrivano alle caviglie o al polpaccio, di certo sono freschi, ma non perdono di vista la tradizione. Infatti, è il taglio preferito dalle spose che hanno voglia di qualcosa di diverso ma senza esagerare.

Abiti da sposa estivi: i tessuti più adatti alla stagione

A decretare se un abito è leggero oppure no è soprattutto il tessuto. I più conosciuti per la confezione di abiti da sposa sono il tulle,il cady, il mikado o lo chiffon, ma solo alcuni sono adatti alla stagione estiva.

abiti da sposa estivi
Fonte ph | Nicole Milano

Tra questi di certo il crepe georgette, una particolare lavorazione della seta che rende il tessuto “granuloso” ma estremamente morbido e leggero. E’ utilizzato nei modelli d’abito più scivolati, come lo stile impero. Se preferite invece un abito più vaporoso, l’ideale è lo chiffon. La sua lavorazione impalpabile lo rende simile al tulle ma più morbido, tanto da conferire agli abiti quell’effetto “nuvola” tanto apprezzato dalle bride to be.

SCOPRI I RITI DEL MATRIMONIO TRADIZIONALE SARDO

Matrimonio Last Minute?

Nessun problema!

Se mancano meno di 5 mesi alla data del tuo matrimonio, ma sei ancora in alto mare con i preparativi

Ho la soluzione per te!

Contattami subito